top of page
Samanta Tisi.jpeg

Samanta Tisi - Insegnante di canto lirico e moderno

"NON SI CANTA PERCHÉ SI È FELICI; SI È FELICI PERCHÉ SI CANTA."

(WILLIAM JAMES)

​

Questo è per me il senso di tutto, ciò che mi spinge a migliorarmi ogni giorno e a trasmettere ai miei allievi non solo il mio sapere, ma anche la mia esperienza maturata in 30 anni di palcoscenico, studio e insegnamento.

Avendo inoltre un diploma di infermiera e molti anni di lavoro sul campo, posso aiutarti in un percorso di rieducazione vocale e respiratoria, per esempio nel post intervento o dopo la convalescenza da patologie.

Che tu voglia cimentarti nel pop, nella lirica o in qualsiasi altro genere, troveremo insieme il metodo migliore per raggiungere i tuoi obiettivi e liberare la tua vera voce!

Tommaso Campanella - Insegnante di chitarra classica e moderna, basso e tastiera

"PENSAVO: È BELLO CHE DOVE FINISCONO LE MIE DITA DEBBA IN QUALCHE MODO INCOMINCIARE UNA CHITARRA."
(FABRIZIO DE ANDRÉ)

Sono Tommaso, il tuo futuro insegnante di chitarra. Negli anni ho aiutato centinaia di persone ad avvicinarsi, imparare e divertirsi per gioco o professione al mondo della musica suonando la chitarra sia classica che moderna.

.
Le mie lezioni offrono la possibilità di conoscere in maniera approfondita questi strumenti, arricchendo il tutto con conoscenze teoriche di storia della musica, armonia, teoria e solfeggio.


In base alle TUE esigenze possiamo calibrare il programma e impostare un percorso di studi che ti garantirà il perseguimento dei tuoi obiettivi.

WhatsApp Image 2022-09-24 at 15.15.54.jpeg
WhatsApp Image 2025-08-26 at 17.26.55.jpeg

Silvia Polise - Insegnante di tromba

"IL SUONO DELLA TROMBA È COSÌ DELIZIOSO,
NELLE SERE SOLENNI DI VENDEMMIE CELESTI."
(CHARLES BAUDELAIRE)

Sono Silvia Polise e sono trombettista dall’età di otto anni.


La mia proposta di insegnamento si basa sulla tromba e tutti i suoi aspetti.

Impareremo la respirazione diaframmatica, le note musicali, teoria e solfeggio.


Tutto questo avverrà con lezioni individuali e perciò personalizzate per ogni allievo.


Non preoccupatevi se partite da zero, voi mettete tanto impegno e voglia di suonare, che al resto ci penso... io!

Marco van Bussel - insegnante di sassofono jazz, armonia jazz, tecniche di improvvisazione, analisi delle forme compositive e performative

" L'incerto e fuggitivo bagliore di tante stelle cadenti si mescola alla luce di qualche stella fissa. Questo è l'affascinante scenario che emerge dal mondo del jazz"

Sono Marco van Bussel, il tuo maestro di sassofono!

Ho iniziato a suonare a 10 anni, prima nella banda cittadina di Salò, poi in scuole private... fino al conservatorio!

Cercherò di trasmetterti il mio amore per il sax e il suo incredibile suono anche grazie a un approccio didattico a 360 gradi.

Potremo scoprire insieme anche il mondo del jazz!

Marco van Bussel - Insegnante Sassofono
WhatsApp Image 2025-08-24 at 17.46.22.jpeg

Adriana Naccari - Insegnante di pianoforte

I tasti iniziano, i tasti finiscono, tu sai che sono 88 e non sono infiniti, ma infinita è la musica che puoi suonare. 

Loro sono 88, tu sei infinito.

Alessandro Baricco

Suonare il pianoforte è un'avventura bellissima, è come imparare una nuova lingua che parla direttamente al cuore, aiuta ad esprimere le proprie emozioni, a concentrarsi ed a svilire creatività e disciplina. Ogni tasto è un mondo da scoprire ed ogni brano suonato è una piccola conquista. Iniziare a suonare il pianoforte non è solo dare spazio alla musica, ma una crescita personale adatta a tutte le età. Ogni allievo sarà seguito con un programma personalizzato pensato in base alla sua età, al livello, ai gusti musicali ed all'impegno, per garantire un percorso stimolante e coinvolgente.

​

 

bottom of page